Visualizzazione post con etichetta uovo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uovo. Mostra tutti i post

mercoledì 15 giugno 2016

Mozzarella ripiena fritta

C'è una lista di ricette da provare infinita...
La mia amica Patty riesce a scovare dei piatti altamente calorici e goduriosi ovunque, li gira, li salva, li propone e poi si organizza la serata per cucinarli.
I fritti li abbiamo sempre snobbati, non per la pensantezza dei piatti, ma per gli odori che poi lasciano in casa.
Ma c'era questa ricetta che dovevamo assolutamente provare, piu la guardavamo piu ci tentava, cosi ci siamo organizzate e fregandocene degli odori, abbiamo deciso che era arrivato il momento di questo piatto...



 

lunedì 6 giugno 2016

Zuppa inglese della nonna per "Dolci Ricette"

Questo dolce era il cavallo di battaglia di nonna Wanda.
Emiliana doc, i dolci non erano il suo forte, ne ricordo davvero pochi e tutti decisamente impegnativi a livello calorico.
Questo non era il dolce della domenica, ma lo ritrovavo spesso al ritorno da scuola, ed ovviamente durava giorni. Lei lo chiamava Zuppa Inglese, ma della vera Zuppa Inglese ha ben poco. E' comunque un dolce per me pieno di ricordi, semplice nella sua realizzazione, ma ricco di sapori.

Non ho idea da dove derivi la ricetta, purtroppo non ho avuto tanto tempo da adulta per potermi godere nonna, ma ho ricordi di questo dolce fin da quando ero molto piccola.
Lei lo preparava sempre nello stampo da zuccotto o da budino e poi si mangiava a fette, io ho deciso di farlo in monoporzioni.
E' un dessert dal sapore molto alcolico.
Consiglio, visto la dolcezza sia del savoiardo che del liquore, di lasciare il budino piuttosto amaro in modo da creare un piacevole contrasto.