Emiliana doc, i dolci non erano il suo forte, ne ricordo davvero pochi e tutti decisamente impegnativi a livello calorico.
Questo non era il dolce della domenica, ma lo ritrovavo spesso al ritorno da scuola, ed ovviamente durava giorni. Lei lo chiamava Zuppa Inglese, ma della vera Zuppa Inglese ha ben poco. E' comunque un dolce per me pieno di ricordi, semplice nella sua realizzazione, ma ricco di sapori.
Non ho idea da dove derivi la ricetta, purtroppo non ho avuto tanto tempo da adulta per potermi godere nonna, ma ho ricordi di questo dolce fin da quando ero molto piccola.
Lei lo preparava sempre nello stampo da zuccotto o da budino e poi si mangiava a fette, io ho deciso di farlo in monoporzioni.
E' un dessert dal sapore molto alcolico.
Consiglio, visto la dolcezza sia del savoiardo che del liquore, di lasciare il budino piuttosto amaro in modo da creare un piacevole contrasto.