Il Menù prevedeva quattro piatti, uno piu buono dell'altro...tutti pensati per il periodo attuale, freschi e ricchissimi di verdure, ottimi per un pranzo vegetariano, ma talmente buoni ed accattivanti da far gola a chiunque.
Ecco il Menù
Timballo di ceci al limone e arancia, con fiore di zucca fritto, capperi croccanti e pomodoro passito

Crespelle alla crema di asparagi, carote, spinaci e funghi, in salsa all'erba cipollina

Coda di rospo in melanzana faracita con cous cous alle verdure

Torta di rose

Uno piu buono dell'altro...sapori e profumi esaltati al massimo, oltre che allegria e divertimento. Molto interessante anche il momento della decorazione dei piatti e dell'allestimento della pietanza, molto curata nei particolari, colori che richiamavano le verdure contenute nel cibo.
Una menzione speciale però va al tortino di ceci è stato una rivelazione...gli agrumi all'interno creavano una senzazione piacevole al palato, davvero unica.
Vi metto la ricetta di quest'ultimo perchè merita davvero
per4 persone
200g ceci
30g olio
40g formaggio parmigiano
scorza di un limone e di un arancia
100g di panna
2 tuorli
sale e pepe
cuocere i ceci in acqua salata dopo averli lasciati in ammollo la sera prima. Scaldare l'olio con le scorze degli agrumi grattuggiate,e poi filtrarlo con un colino.
Frullare i ceci con un po di acqua di cottura, ed amalgamarci tuorli, parmigiano, panna e olio filtrato, e regolare di sale e pepe.
Riempire gli stampini unti di olio, ed infornare a 180°C per 25 min...uno spettacolo per gli occhi, per il naso e per il palato.
Nessun commento:
Posta un commento